Contenuti
Impossibile affermare il contrario, War Thunder è senza dubbio uno dei migliori giochi di aerei da guerra. E il fatto che sia free-to-play non deve ingannare, ci troviamo infatti davanti ad un autentico capolavoro.
War Thunder dal 2013 anno in cui fu pubblicato dalla Gaijin Entertainment ha fatto tantissima strada e al momento è disponibile per Microsoft Windows, Mac OS, Linux e PlayStation 4 con multiplayer cross platform tra le versioni PC e PlayStation 4.

Facciamo subito una precisazione War Thunder non è soltanto un gioco di aeri da guerra. Le modalità di gioco sono infatti due, completamente differenti fra di loro. Una riguarda appunto gli aerei e l’altra i carri armati.
Sia gli uni che gli altri sono fedeli ricostruzioni di mezzi realmente esistiti a cavallo della seconda guerra mondiale. Potremo pilotare aeri italiani, francesi, americani, russi, australiani, inglesi e giapponesi. Suddivisi in categorie potremo provare l’ebbrezza di volare su un bombardiere Savoia Marchetti SM. 79 M “Sparviero” oppure di provare un caccia o addirittura un idrovolante.
I mezzi sono centinaia e vengono aggiunti in continuazione, tutti fedelmente ricostruiti.
Una serie di missioni ci consentiranno di sbloccare nuovi obiettivi e ci daranno la possibilità di sbloccare nuovi mezzi o dei miglioramenti.

Modalità di gioco di War Thunder
Al momento sono 4 le principali tipologie di battaglie, ma se ne aggiungono continuamente di nuove.
- Battaglie arcade
- Battaglie realistiche
- Battaglie simulative
- Battaglie irrealistiche
Battaglie arcade
La prima è sicuramente la più giocata, ed è divisa in diverse modalità di gioco. I giocatori sono suddivisi in due squadre e la manovrabilità dei mezzi è decisamente semplificata. Ottima modalità soprattutto per chi è alle prime armi oppure per chi vuole concentrarsi soprattutto sulla parte di azione del gioco.

Battaglie realistiche simulative
Le battaglie realistiche sono invece per i più esperti quindi occorre attendere un po’ prima di provare. Stessa cosa per le simulative, molto simili alle realistiche, ma ancora più complesse. Sono adatte soprattutto a chi vuole giocare con un’esperienza molto simile alla realtà.
Battaglie irrealistiche
Le battaglie irrealistiche sono invece una sorta di eventi dove si possono utilizzare dei mezzi assolutamente unici nel loro genere.
Se vi ho incuriosito con i giochi di aerei sappiate che non è tutto infatti filtrano notizie di guerre navali in arrivo.
Ottimo!
Sicuramente uno dei migliori giochi nel suo genere. Ottima la grafica e la giocabilità.